Tante alternative e possibilità a Bellamonte, in Val di Fiemme.

Escursioni in montagna, trekking sulle Dolomiti, Nordic Walking, Alpine Rollercoaster, mountain bike e citybike sulla ciclabile, ski roll, parchi avventura, fattorie didattiche, arrampicata sportiva, rafting, minigolf, equitazione e tanto altro…

…per una vacanza all’insegna della natura, dell’amore per l’ambiente e del verde.

Qui trovi alcune escursioni adatte a tutti:

IL GIRO DELLE MALGHE

Da Bellamonte si prende la SS50 in direzione Passo Rolle, sino ad arrivare a Paneveggio. Lì si può lasciare la macchina nelle vicinanze della Scuola Forestale. Si prende a pochi metri il sentiero 626, che raggiunge Malga Bocche in un’ora e mezza circa.

Da qui si può andare avanti sul sentiero 623 per un p’ sino ad una deviazione a sinistra che porta a Malga Lusia. Tornando poi sui propri passi e proseguendo sul sentiero 623, s arriva in 30 minuti a Malga Canvere.

Se le gambe riescono a reggere, si può proseguire per altri 45 minuti sino al Rifugio Lusia (2055m).

LAGHI DI COLBRICON

Dal grande parcheggio del Passo Rolle si prende una strada sterrata verso sud e si raggiunge l’Abergo Sass Maor. Da qui risalire la pista di sci.

Quasi in cima, si abbandona la salita e si prosegue sul versante ovest, passando sotto la seggiovia arrivando a Cavallazza Piccola, dove si trovano tre bellissime pozze d’acqua. Proseguendo si può decidere se salire sulla sinistra (sulla cima si trovano anche delle tracce di vecchie trincee di guerra oltre che un meraviglioso panorama) o continuare verso il laghetto della Cavallazza e poi la forcella.

Dalla forcella si prosegue per il sentiero e si sale per 100 metri di dislivello, raggiunta la cima Cavallazza è consigliato fermarsi e godersi il panorama delle Pale di San Martino, San Martino di Castrozza e il Lagorai.

Si scende dalla cima sul versante ovest, in direzione laghetti di Colbricon lungo una discesa ripida e sassosa a tratti. In pochissimo tempo si bruciano 400 metri di dislivello e si raggiungono i laghetti. Sosta inevitabile e ritorno lungo il sentiero che riporta a malga Rolle.

FiemmEmotion

Tante le attività giornaliere per scoprire la Val di Fiemme e il Trentino.

Ontdek